San Giovanni Battista

San Giovanni Battista
Luogo: Basilica di Sant’Apollinare in Classe
Categoria: Concerto
Periodo: Mercoledì 4 giugno - ore 21:30

Descrizione

Nei 350 anni dalla prima esecuzione (composto in occasione dell’Anno Giubilare 1675)
San Giovanni Battista
Oratorio in due parti per cinque voci, concertino e concerto grosso

testo di Ansaldo Ansaldi
musica di Alessandro Stradella (1643-1682)

Erodiade la figlia Silvia Frigato soprano
Erodiade la madre Dorota Szczepańska soprano
San Giovanni Battista Danilo Pastore controtenore
Consigliere Roberto Manuel Zangari tenore
Erode Masashi Tomosugi basso

Ensemble Mare Nostrum
direttore Andrea De Carlo

Dotato di una straordinaria forza espressiva sia nel teatro che nel repertorio sacro, il bolognese Alessandro Stradella ebbe una vita rocambolesca, fino alla morte, a Genova nel 1682, vittima di un agguato le cui circostanze rimangono ancora ignote. La sua produzione di oratori – veri e propri drammi sacri seppure non destinati alla scena – è legata alla città di Roma, dove si era formato e dove trascorse la gran parte della vita. Tra questi spicca il San Giovanni Battista, incentrato sulle vicende che culminano con la decapitazione del Battista alla corte del lascivo Erode. Una delle tante sue partiture cui si attribuisce – eredità preziosa – la prima divisione dell’orchestra in concerto grosso e concertino, ovvero l’interazione tra il pieno orchestrale e il piccolo gruppo di solisti: niente meno che il germe originario del concerto grosso.

Visualizza la cartina su Google Maps

Eventi correlati Ravenna Festival

VEDI TUTTI GLI EVENTI IN CITTÀ