Meldola celebra il Primo maggio

Meldola celebra il Primo maggio
Luogo: Centro storico
Categoria: Feste e sagre
Periodo: Dal 30 aprile al 1 maggio

Descrizione

Anche quest’anno Meldola rende omaggio alla Festa dei Lavoratori con un ricco programma di iniziative in due giornate, tra riflessione, memoria e momenti di festa. Gli appuntamenti si aprono mercoledì 30 aprile, alle 20.30, presso il teatro della chiesa di San Francesco, dove Cgil, Cisl e Uil promuovono un incontro pubblico dedicato ai temi della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, con la partecipazione del vescovo Livio Corazza.

Il cuore della celebrazione sarà però giovedì 1 maggio, quando il centro storico di Meldola si animerà di eventi, mercatini, esposizioni e tradizioni popolari.

Al loggiato Doria Pamphili Vecchi si terrà il mercato dei produttori biologici e degli operatori del mercato contadino, con possibilità di degustazione e acquisto. Nello stesso spazio saranno allestite anche esposizioni di modellismo e hobbistica, con la partecipazione di rinomati artigiani locali.

In Piazza Orsini torna l’attesa esposizione di biciclette storiche dei meldolesi, curata dal meccanico Dino Pedrizzi, con modelli che vanno dal 1908 al 1975. A completare l’offerta, il raduno di auto, moto e trattori d’epoca “D’una volta”, amatissimo dagli appassionati.

Alle 9.15, in Piazza Matteotti, prenderà il via la sfilata di cavalli e trattori “Fam Batterie”, con i veicoli che attraverseranno le vie cittadine. L’iniziativa è realizzata in collaborazione con gli agricoltori di Meldola, accompagnati dai cantastorie di Romagna e dai carri folkloristici de “La Cumpagnia di Lavoradur”, realizzati dai ragazzi meldolesi.

Il programma prosegue alle 10.15 con l’esibizione del gruppo di ballo New Dance Club, a cui seguiranno, alle 11.00, gli interventi dei rappresentanti sindacali di Cgil, Cisl e Uil. Subito dopo, una seconda performance dei ballerini scalderà ancora la piazza.

Alle 11.30, come da tradizione, si aprirà la tavolata del Primo Maggio, un momento conviviale offerto da produttori, commercianti e artigiani del territorio, con piatti tipici romagnoli (fino a esaurimento), preparati grazie alla collaborazione della piadineria Spadino e della Dogheria Ragazzi. In programma anche un assaggio di cotiche e fagioli, simbolo della cucina contadina.

Diverse anche le mostre previste al loggiato comunale, tra cui:

  • Modelli plastici realizzati da Coveri Renzo

  • Bonsai a cura di Piovaccari Lorenzo e Marchi Virna

  • Modelli navali di Bruno Leoni e del compianto Ubaldo Balzani

La festa del Primo Maggio a Meldola si conferma così un evento capace di unire riflessione e leggerezza, valorizzando la storia, le tradizioni e le eccellenze del territorio.

Visualizza la cartina su Google Maps

VEDI TUTTI GLI EVENTI IN CITTÀ