I Notturnali a Villa Silvia-Carducci

I Notturnali a Villa Silvia-Carducci
Luogo: Villa Silvia Carducci
Categoria: Spettacolo, Incontri
Periodo: Sabato 26 aprile - Alle 20:00 e alle 21:15

Descrizione

Dopo il tutto esaurito dell’anteprima di gennaio, e con il successo costante dei Notturnali alla Biblioteca Malatestiana, la DMC – Destination Management Company dei Percorsi del Savio, promotrice del turismo in Vallata, torna a proporre i Notturnali nella fascinosa e amatissima Villa Silvia-Carducci. Il prossimo appuntamento è dunque fissato per sabato 26 aprile.

 

Splendida dimora settecentesca sui colli cesenati, salotto della cultura cittadina fra Ottocento e Novecento grazie alla contessa Silvia Pasolini-Zanelli, Villa Silvia fu un luogo del cuore di Giosuè Carducci: il poeta era di casa, in virtù dell’amicizia che lo legava alla contessa, e proprio qui scrisse l’Ode alla chiesa di Polenta; ancora oggi si può ammirare la sua stanza da letto e gli oggetti personali, diligentemente conservati negli anni. Non solo: oggi la Villa, proprietà del Comune, è sede di AMMI  - Associazione Musica Meccanica Italiana, e ospita Musicalia, un museo unico in Italia interamente dedicato agli strumenti musicali meccanici, che racconta la genesi e l’evoluzione lungo i secoli di questo curioso fenomeno culturale, dal tamburo meccanico di Leonardo Da Vinci, fedelmente ricostruito, agli organetti da strada, dai carillon dei salotti borghesi agli organi da fiera.

 

Il prossimo appuntamento con i Notturnali a Villa Silvia-Carducci è per sabato 26 aprile. L’antica dimora ospiterà un’experience esclusiva, in cui storia, cultura e musica si intrecciano in un’atmosfera magica, e sarà anzi la principale protagonista, in un viaggio fra sogno e realtà: durante l’esplorazione delle varie sale, in una luce suggestiva e inedita, avrà luogo un’asta surreale che coinvolgerà il pubblico in prima persona, fra gli oggetti e gli arredi della Villa, emozioni, ricordi, storie, aneddoti di contesse e poeti, di infanti e maestri, di musica meccaniche. Proprio come accade in occasione dei Notturnali alla Malatestiana, il pubblico sarà coinvolto in un gioco teatrale basato su suggestivi intrecci di spazio e di tempo, ma attento a riportare una corretta narrazione del luogo, grazie a un attore-guida d’eccezione.

 

L’evento è a prenotazione obbligatoria. Sono disponibili due turni: ore 20:00 e ore 21:15. I posti sono limitati: sono ammesse solo 20 persone per ogni turno. La partecipazione ha un costo di 15 euro a persona (biglietto gratuito per bambini fino a 6 anni).

Visualizza la cartina su Google Maps

ALTRI EVENTI NELLE VICINANZE IN QUEL PERIODO

VEDI TUTTI GLI EVENTI IN CITTÀ